Byte Project Blog

Blog di Byte Project di Giorgio Russo

Byte Project diventa gold partner di iSpring

Ho il piacere di annunciare che dall’inizio di luglio Byte Project è diventata Gold Partner di iSpring Solutions, società americana specializzata nell’offerta di Tools e piatttaforme di e-learning.

E’ in realtà da quasi una decina di anni che utilizzo, per la mia attività di instructional designer il tool di authoring iSpring Suite, il mio preferito. Funziona come un add-on di Powerpoint e permette di creare e convertire immediatamente e senza perdite di transizioni o animazioni, le presentazioni Powerpoint in formato HTML5 o in Video MP4.

Naturalmente ha una vasta gamma di strumenti in grado di arricchire i contenuti come il QuizMaker per incorporare Quiz e Surveys, il Video e l’Audio Editor e, soltanto nella versione Max una nutrita libreria di contenuti riutilizzabili come modelli di diapositive, controlli e pulsanti, icone e immagini di personaggi con diverse espressioni facciali, ed una serie di strumenti aggiuntivi quali  la timeline, il glossario, le FAQ e altro.

Infine, sempre soltanto nella versione Max, è compreso iSpring Space, uno spazio di archiviazione online per tenere a portata di mano i file e i corsi e condividerli facilmente con altri instructional designers o con gli SME (subject matter experts) ovvero gli esperti in materia. Tramite iSpring Space puoi caricare un corso, inviare un link ai tuoi colleghi e saranno in grado di rivederlo online. iSpring Space dispone anche di uno strumento di authoring online che consente agli autori di collaborare e creare microcorsi con quiz direttamente nei loro browser.

Postomi la necessità di reingegnerizzare la mia storica piattaforma di e-learning livetraining, ho visto in iSpring Learn il più adatto sostituto, ed evitato per una volta di dover reinventare la ruota.

Un look minimale, e la facilità con cui è possibile caricare i materiali, invitare gli studenti e tenere traccia dei loro progressi, mi hanno convinto a lasciare a iSpring Learn il compito di occuparsi del portale di formazione e di tutte le attività di routine: è possibile impostare una sola volta la struttura organizzativa, le regole di registrazione e completamento e l’LMS eseguirà automaticamente il processo assegnando corsi, inviando promemoria agli studenti e report agli istruttori. Naturalmente è possibile caricare e tracciare perfettamente corsi SCORM e xLRS creati con qualsiasi strumento di authoring, oltre che quello privilegiato di iSpring Suite.

Capacità di personalizzazione del brand, le app mobile gratuite per iOS e Android, l’integrazione con Zoom e Microsoft Teams per le attività di videoconferenza, una reportistica di alto livello e le API per creare automatismi ed integrazioni, completano il profilo di un LMS di eccellenza assoluta.

Ultima chicca un piccolo gioiellino: il portale per la vendita di corsi online iSpring Market piattaforma del tutto simile nel look e nelle possibilità di personalizzazione, consente in maniera del tutto rapida, di vendere corsi e far crescere il proprio pubblico con impostazioni SEO integrate e ottenendo statistiche di vendita dettagliate.

In iSpring Market puoi gestire:

  • corsi ed oggetti di learning,
  • percorsi di apprendimento,
  • microcorsi o pillole,
  • riunioni offline e online,
  • gamification,
  • certificati di completamento.
Infine puoi impostare fino a 3 gateway di pagamento trai più popolari (PayPal, Authorize.Net o Stripe) e accettare pagamenti in una qualsiasi delle 30 valute, con la possibilità di gestire corsi gratuiti e coupon di sconto.

Infine due annotazioni importanti:

  • entrambe le piattaforme iSpring Learn e iSpring Market sono disponibili in tutte le lingue più diffuse
  • tutte e tre le soluzioni sono vendute in modalità abbonamento.

Se sei interessato puoi prenotare una video call per richiedere maggiori informazioni o partecipare al webinar periodico di presentazione dei prodotti iSpring oppure approfondire meglio sul mio sito istituzionale

Alla prossima!

Show More